EMC VS UHTC
(pagina realizzata in settembre 2004)
 
 
Fin dall' uscita dei nuovi Meade LX200 con GPS ero molto curioso di vedere se il tanto decantato nuovo trattamento antiriflesso UHTC fosse effettivamente superiore al "vecchio" EMC.
La prova siamo riusciti finalmente a farla avendo tra le mani due Meade da 20 cm: il caro vecchio LX200, versione software 3.14 ed il nuovo LX200 GPS.
Il test è stato svolto in città, perciò con un certo inquinamento luminoso; non so quanto questo abbia potuto influire sul risultato della prova. Ovviamente abbiamo usato lo stesso oculare e la stessa diagonale, ed abbiamo verificato la perfetta collimazione degli specchi, nonchè atteso la consueta "stabilizzazione termica".
Una prima sorpresa l' abbiamo avuta usando l' oculare da 26 mm in dotazione al GPS: uno degli oculari più orrendi in cui ci sia capitato di guardare dentro; riflessi, distorsioni, letteralmente inguardabile. Sarà un caso, però anche l' oculare (questa volta del cercatore) di un altro LX200 GPS aveva qualche bel problema. Qualità in ribasso...?
 
 
 
OGGETTI OSSERVATI  
 
M57, M27, M13, Albireo, Altair.  
 
 
VALUTAZIONE PERSONALISSIMA:  
 
M57: nessun miglioramento apprezzabile; se c' era era veramente minimo. L' interno dell' anello appariva ugualmente scuro in entrambi.
M27: leggero miglioramento: la nebulosa appare un poco più contrastata rispetto al fondo cielo (che però rimane della stessa tonalità in entrambi).
M13: nessun miglioramento apprezzabile; se c' era era veramente minimo.
Albireo: le due stelle sono apparse ugualmente contrastate senza aloni attorno e fondo cielo identico.
Altair: idem come sopra.
 
 
 
CONCLUSIONI  
 
Non saprei che dire: mi aspettavo di più. Probabilmente le condizioni della prova non sono state le più favorevoli per questo genere di comparazione, forse anche gli oggetti stessi non sono stati i migliori come scelta; magari siamo incappati in un ottimo "vecchio" esemplare di LX200 ed in un medio esemplare di LX200 UHTC GPS, però tutto questo guadagno proprio non sono riuscito a vederlo. Troppo scettico io, o troppo entusiasti gli altri?
Credo che chi ha venduto il vecchio LX200 per acquistare il nuovo GPS non abbia fatto un grande affare (parlo dal punto di vista strettamente di qualità ottica). Personalmente il Gps non mi sembra poi una gran rivoluzione e funziona solo se si ha un bel panorama aperto tutt' attorno.
 
 
Alcune foto: